Roma, 21 dicembre 2020 – «Un provvedimento epocale che apre la strada alle tutele universali per i professionisti. Il testo della Legge di Bilancio 2021 licenziato dalla Commissione Bilancio della Camera ha infatti recepito l’ammortizzatore sociale destinato ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata, che riconosce un’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (Iscro), erogata dall’Inps in caso di reddito ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: Adriana Apicella
FRENA L’IPOTESI DI UNA DEPORTAZIONE CONTRIBUTIVA DEI COMUNICATORI. RETECOM RITIENE ORA INDILAZIONABILE UN CONFRONTO TRA GOVERNO, PARTI SOCIALI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
Come confermato di recente anche da fonti governative, il disavanzo finanziario dell’INPGI non può essere risanato con l’allargamento della base contributiva ad altri soggetti professionali. Questa è da sempre la posizione di ReteCoM, la Rete delle Associazioni per la Comunicazione e il Management che chiede di poter aprire tavoli di confronto con tutti gli attori del mondo del giornalismo e ... Continua a leggere »
RITIRARE DALLA MANOVRA LA NORMA SUGLI AFFITTI BREVI E AVVIARE UNA CONSULTAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI
Roma, 12 dicembre 2020 – Ritirare la norma sugli affitti brevi presente nel disegno di legge di bilancio e avviare una consultazione con le associazioni per studiare le azioni più opportune da intraprendere. È la richiesta che avanzano Confedilizia, Fiaip, Confassociazioni Real Estate e Property Managers Italia a nome – rispettivamente – di proprietari di immobili, agenti immobiliari, associazioni immobiliari ... Continua a leggere »
APPROVARE AMMORTIZZATORE SOCIALE PER PARTITE IVA
Roma, 7 dicembre 2020 – «Dall’esame dei lavori parlamentari sulla legge di bilancio rileviamo come la proposta di introdurre un ammortizzatore sociale per i professionisti in partita iva iscritti alla gestione separata dell’INPS sia stata avanzata in tre emendamenti, dichiarati ammissibili e inseriti tra i cosiddetti “segnalati”. In tutti e tre i casi viene fatto proprio dai parlamentari firmatari un ... Continua a leggere »
L’ECONOMIA ITALIANA AL BIVIO_Il Belpaese tra Europa e futuro
L’ECONOMIA ITALIANA AL BIVIO Il Belpaese tra Europa e futuro venerdì 4 dicembre 2020 ore 18:30 piattaforma ZOOM diretta Facebook: https://www.facebook.com/VideoBackLight/ Si chiama “L’ECONOMIA ITALIANA AL BIVIO” l’evento on-line (diretta facebook: https://www.facebook.com/VideoBackLight/) organizzato dalla rubrica di relazioni istituzionali Video Backlight di Marco Italiano e dall’Associazione RES MAGNAE fissato per venerdì 4 dicembre che vedrà diversi professionisti del settore fiscale, oltre a referenti di associazioni di ... Continua a leggere »
RILANCIARE LA SICUREZZA FACENDO COSE SEMPLICI, COME FARE E PERCHÉ FARLO
Mercoledì alle ore 17.00 grandissimo evento per Ambiente Lavoro digital 2020 organizzato da A.N.C.O.R.S. e CONFASSOCIAZIONI Sicurezza Rilanciare la Sicurezza facendo cose semplici, come fare e perché farlo Con il Presidente di CONFASSOCIAZIONI, Angelo Deiana, il Presidente di CONFASSOCIAZIONI Sicurezza e A.N.C.O.R.S., Luigi Ferrara il Direttore Generale di CONFASSOCIAZIONI, Adriana Apicella #ANCORS #CONFASSOCIAZIONI #senzafrettamasenzasosta #sempreunpassoavanti Continua a leggere »
PAGANI, VP VIC. AGGIUNTO CONFASSOCIAZIONI: “DISPONIBILI AD UN TAVOLO DI CONFRONTO CON GLI STAKEHOLDER DEL MONDO CONDOMINIALE. È IL MOMENTO DELLA RESPONSABILITÀ”
Roma, 1 dicembre 2020 – “Le assemblee condominiali in remoto sono finalmente un dato di fatto. Ora è il momento della responsabilità e noi di CONFASSOCIAZIONI, attraverso l’Organismo Nazionale del Condominio, siamo disponibili ad un confronto con tutti gli stakeholder di settore per migliorare lo status del campo condominiale. È il momento della responsabilità”. Lo ha dichiarato in una nota ... Continua a leggere »
FERRARA, CONFASSOCIAZIONI SICUREZZA: “RILANCIARE LA SICUREZZA, FACENDO COSE SEMPLICI. ORGANIZZAZIONE, PASSIONE, PROFESSIONALITÀ E RESILIENZA PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO”
Roma, 26 novembre 2020 – “Lo scenario in cui viviamo oggi, così complesso e destabilizzante a causa della pandemia, non ci ha fermato, ma anzi ci ha spronato a fare ancora di più proponendo un calendario di appuntamenti dedicati alla formazione in ambito sicurezza ancora più ricco rispetto agli anni precedenti”. Lo ha dichiarato in una nota Luigi FERRARA, Presidente di CONFASSOCIAZIONI ... Continua a leggere »
POLI E CAPPELLINI, CONFASSOCIAZIONI: “UN CONFRONTO NECESSARIO SUL PROGETTO DI RIFORMA DEL CSM E DELL’ORDINAMENTO GIUDIZIARIO”
Firenze, 25 novembre 2020 – “La crisi profonda che sta attraversando la Magistratura a cominciare dal suo organo di autogoverno, il CSM, necessita di una riflessione approfondita. Da qui l’esigenza di una tavola rotonda online il prossimo 27 novembre dalle 15.00 alle 17.00”. Lo hanno dichiarato in una nota Carlo POLI e Francesca CAPPELLINI, rispettivamente Presidente dell’Osservatorio Nazionale della Giustizia ... Continua a leggere »
BULGHERONI, PRESIDENTE AVI: AVI ACRONIMO DI ASSOCIAZIONE VISURISTI ITALIANI MA ANCHE ACRONIMO DI ANCORA VINCEREMO
Como, 21 novembre 2020 – Si è svolta ieri in modalità online l’Assemblea annuale di AVI, Associazione Professionale Esperti Visuristi Italiani che ha visto una presenza attiva e attenta dei soci. Oltre al rinnovamento delle convenzioni con Confedilizia e FIAIP e all’approvazione del Bilancio è stato annunciato il neo accordo con Konsumer Italia, il calendario corsi per l’anno 2021, le ... Continua a leggere »