News delle associazioni

DI CASTRI, PRESIDENTE SINTEG: “CAMBIARE LA FORMA MENTIS PER L’EVOLUZIONE DEL MERCATO CONDOMINIALE”

Roma, 20 dicembre 2018 – Diretta e partecipata la seconda edizione del REMF, REAL ESTATE MANAGEMENT FORUM, che si è svolta a Roma lo scorso 17 dicembre nella Sala Nilde Iotti della Camera dei Deputati. Il tema, Condominio 2021  scenari possibili di un futuro prossimo, non ha lasciato spazio a fraintesi. L’Amministratore condominiale deve attuare e divenire il cambiamento che ... Continua a leggere »

PROGETTO ETICO “CON IL SOLE SUL VISO”

AL SENATO DELLA REPUBBLICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ETICO “CON IL SOLE SUL VISO” Martedì 18 dicembre, ore 12.00, alla presenza di numerosi esponenti del mondo politico, culturale e sociale   Cultura,valorizzazione,azione e collaborazione devono concorrere alla creazione di un “Nuovo Umanesimo” attraverso il superamento dell’’empasse causato dall’individualismo che genera rotture,qualunquismo,aggressività, superficialità e discriminazione e indifferenza a favore di logiche strumentali. ... Continua a leggere »

FURCI PRESIDENTE REVCOND:

VERSO LA NORMA UNI DEDICATA AI REVISORI CONDOMINIALI

Milano, 3 dicembre 2018 – Il processo normativo UNI dedicato ai Revisori Condominiali, e attualmente in fase di approvazione, è stato il  protagonista assoluto del convegno IN ATTESA DELLA NORMA UNI organizzato da Revcond e Primarete, patrocinato dal Comune di Milano e da CONFASSOCIAZIONI, (Milano, Sala Witman dell’Acquario Civico, 30 novembre 2018 dalle ore 9.00 alle 13.30).  Unanime il parere ... Continua a leggere »

Professioni, al via una nuova ricerca per fotografare il settore

FIRENZE – Fare una fotografia dettagliata del mondo delle professioni intellettuali in Toscana. Questo il compito che si prefigge la nuova ricerca che la Regione ha commissionato a Irpet, per fornire un quadro conoscitivo più completo del fenomeno e delle principali problematiche del settore, aggiornando l’indagine che Irpet aveva realizzato per la prima volta nel 2014. continua a leggere Continua a leggere »

Reti d’Imprese: un modello per lo sviluppo delle Micro, Piccole e Medie Imprese. Appuntamento a Napoli, martedì 11 settembre.

Reti d’Imprese: un modello per lo sviluppo delle Micro, Piccole e Medie Imprese Martedì 11 settembre, presso la sede della Camera di Commercio di Napoli, presentazione dei Bandi per la concessione di incentivi per il Sistema della Cultura e per l’attuazione di Processi di Innovazione per Imprese e Reti d’Imprese. E’ in programma martedì 11 settembre (ore 15.00-18.00), nella sede ... Continua a leggere »

GAGLIANESE E MARIANO (CONFASSOCIAZIONI):

”VENERDI’ 15 GIUGNO A CATANZARO NEL CORSO DELL’EVENTO ORGANIZZATO DA CONFASSOCIAZIONI CALABRIA IN COLLABORAZIONE CON i LIONS DISTRETTO MEDITERRANEO LA PRESENTAZIONE DI #MANTENIAMOCIFORTE, IL LIBRO A PIU’ MANI SULLA RESILIENZA IL CUI RICAVATO E’ DESTINATO ALLA RICOSTRUZIONE DELLA BIBLIOTECA DI AMATRICE

COMUNICATO STAMPA GAGLIANESE E MARIANO (CONFASSOCIAZIONI): ”VENERDI’ 15 GIUGNO A CATANZARO  NEL CORSO DELL’EVENTO ORGANIZZATO DA CONFASSOCIAZIONI CALABRIA IN COLLABORAZIONE CON i LIONS DISTRETTO MEDITERRANEO LA PRESENTAZIONE DI #MANTENIAMOCIFORTE, IL LIBRO A PIU’ MANI SULLA RESILIENZA IL CUI RICAVATO E’ DESTINATO ALLA RICOSTRUZIONE DELLA BIBLIOTECA DI AMATRICE” Catanzaro, 13 giugno  2018 – “Questo libro è nato dal desiderio comune di tanti ... Continua a leggere »

NUTRISAL -COMUNICATO STAMPA

Bari 5 giugno 2018. Il giorno 16 giugno 2018  alle ore 18.00 presso Villa Ciardi Ricevimenti di Bisceglie, sarà presentato il Progetto Nutrisal. Il Progetto Nutrisal è un percorso itinerante su tutta la Puglia, ma andrà anche oltre avendo avuto già la disponibilità della Basilicata e della Calabria e nasce in seno ad un processo di Marketing Territoriale dell’Associazione Obiettivo Puglia (Presidente ... Continua a leggere »

CONTROLLING 4.0 –

IL RUOLO DEL CONTROLLER NELL’INDUSTRIA 4.0

Roma CONTROLLING 4.0 IL RUOLO DEL CONTROLLER NELL’INDUSTRIA 4.0 11 maggio 2018 (ore 14.30) Centro Congressi Cavour Via Palestro 24  I temi della Business Intelligence e del Data Mining sono diventati centrali nel controllo di gestione. Molte delle attività del Controller saranno a breve retaggio del passato. Cambia il ruolo del controller nell’industria 4.0? Questo il quesito al quale cercheremo di offrire ... Continua a leggere »

Tributaristi INT: Privacy le novità spiegate dagli studenti del Liceo Statale ” S.G. Calasanzio” di Carcare

A Genova giovedì 12 aprile 2018,  dalle ore 14,30 alle ore 18,30, presso il Tower  Airport Hotel & Conference Center c/o Aeroporto Cristoforo Colombo, si è tenuta una Giornata di studio sulla Privacy ed il nuovo Regolamento UE 679/2016, organizzata dall’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) in collaborazione con il Liceo Statale ” S.G. Calasanzio” di Carcare (SV) nell’ambito del Progetto Alternanza ... Continua a leggere »