“EQUITÀ! CITTÀ E TERRITORI PER IL BENESSERE E LA QUALITÀ DELLA VITA”

Sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo

21 febbraio 2025 dalle 14.30 alle 19.00

Equità! Città e Territori per il Benessere e la Qualità della Vita

Europa Experience, sala Sassoli del Parlamento Europeo, piazza Venezia 6, Roma

 

Equità! Città e Territori per il Benessere e la Qualità della Vita è il primo di due appuntamenti del ciclo Equità! Un viaggio che fa la differenza, organizzato da donna immagine città con la collaborazione di vari partner, tra cui CONFASSOCIAZIONI e Confassociazioni Salute e Terzo Settore.

Perché realizzare città e società resilienti, sostenibili e capaci di adattarsi ai cambiamenti climatici, socio-culturali, ambientali, economici? Perché, e come, progettare e gestire città e territori che favoriscano l’equità e il benessere individuale e collettivo? Perché, e come, creare città e territori per le persone con le loro specificità psico-fisiche, culturali e socioeconomiche?

L’equità garantisce che ogni individuo abbia accesso alle stesse opportunità educative, lavorative e di sviluppo personale, indipendentemente da etnia, orientamento sessuale, genere, provenienza economica e socio-culturale. Le società eque tendono a favorire una migliore salute mentale e fisica dei singoli individui, sono anche più sostenibili, poiché affrontano meglio le sfide ambientali e sociali.

Ne parleremo insieme a relatrici e relatori provenienti dalla ricerca, dal giornalismo, dall’attivismo, dalla politica, e da differenti discipline: economia, sociologia, linguistica, ingegneria, medicina… La prospettiva di analisi sarà transdisciplinare e aperta alle diverse ottiche culturali.

Leggi il programma https://www.immaginecitta.org/equita2025/equita_2025_02_21.html

Momento finale di networking con ABC Qualità Italiana, dove scopriremo prodotti del nostro territorio.

Salvo impegni istituzionali, parteciperà la Direttrice f.f. della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia.

donna, immagine città, presieduta da Sonia Marino, si occupa di promozione delle pari opportunità e contrasto agli stereotipi, fondata da:

  • Integronomia, ricerca e formazione in ergonomia / ingegneria dei fattori umani e sostenibilità.
  • INBB, Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi, Consorzio Interuniversitario.
  • Ergolab UniTus presso Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia.

Patrocini: Università degli Studi di Cassino e Lazio meridionale, Dip. di Scienza dell’Università degli Studi di Roma Tre, GEP Gender Equality Plan dell’Università degli Studi della Tuscia, Medclin dell’Università degli Studi di Catania, Anlaids ETS, AMSI Associazione Medici Stranieri in Italia, Movimento Uniti per Unire, USFTI, SIRIP, ENIA Ente Nazionale Intelligenza Artificiale, Associazione Le Réseau, Noi Rete Donne, CONFASSOCIAZIONI, FareRete Innovazione BeneComune.

Media partner: Casa Radio, Informazione Quotidiana, Radio Tuscia Events, Meridione Tv

 

 

About Adriana Apicella